Materiali di scARTo è un piccolo laboratorio che accoglie persone senza fissa dimora e propone loro un cammino lavorativo-artistico. Il progetto consiste nel ridare vita a materiali di recupero e nello stesso tempo ridare vita a persone che abitano ai margini della nostra società. Il progetto arriva ad Aosta con una mostra, ospitata nella galleria ‘Inartendu’ di via Martinet 6 ad Aosta. L’inaugurazione sarà venerdì 21 alle 18 e l’esposizione resterà a disposizione del pubblico sino al 31 luglio.
Da quel piccolo gruppo si è costituito un laboratorio nei locali della Parrocchia Gesù Buon Pastore (Canonica dell’arte), acquistando alcune attrezzature e coinvolgendo alcuni professionisti per insegnare le tecniche necessarie. Sono stati creati oggetti sempre più particolari e diversificati, utilizzando vari materiali di recupero: ripiani di armadietti, legno vecchio, rame delle bobine, pietre, juta. A sostegno di questa idea si è rapidamente attivata sul territorio una rete di solidarietà. L'entusiasmo delle persone coinvolte è cresciuto giorno dopo giorno, nel vedere che gli oggetti creati erano belli e apprezzati.
In questi quattro anni sono state allestite decine di mostre, sono stati creati oggetti su richiesta, sono stati allestiti permanentemente due poliambulatori per rendere l’attesa più piacevole, si è contribuito ad arredare un bed&breakfast, è stata creata un’opera speciale in memoria di Deborah Rizzato, una ragazza di 25 anni uccisa dall’uomo che l’aveva violentata dieci anni.