Il personale della Protezione civile della Valle d’Aosta e della sezione operativa della colonna mobile del Corpo Valdostano dei Vigili del Fuoco, impiegate rispettivamente nel Comune di Tolentino e nel Comune di Camerino, in provincia di Macerata, hanno concluso, venerdì 16 dicembre, le attività di assistenza e supporto tecnico in favore della popolazione colpita da terremoto iniziate il 30 ottobre 2016.
"L’attività di assistenza alla popolazione in supporto al locale Ufficio Servizi Sociali, dichiara il Presidente della Regione Augusto Rollandin, ha riguardato opere di censimento, con particolare attenzione a casi sociali e sanitari, sopralluoghi presso le strutture di accoglienza,casi di sovraffollamento e aspetti socio/culturali critici. Il numero di pasti erogati è pari a circa 6 mila 500".
Le attività di soccorso tecnico sono state dedicate a opere provvisionali, assistenza per il recupero beni privati, storici e artistici, lavori in quota per la messa in sicurezza degli edifici.
Il Comandante dei Vigli del Fuoco del Comando di Macerata, aggiunge il Presidente, ha voluto rivolgere alla Valle d’Aosta un messaggio di gratitudine per l’opera di soccorso svolta nelle zone colpite dalla calamità. Un messaggio di gratitudine che personalmente estendo a tutti gli operatori di Protezione civile e del Corpo Valdostano dei Vigili del Fuoco per l’impegno profuso e la professionalità dimostrata.