EVENTI E APPUNTAMENTI - 16 settembre 2016, 13:30

Al castello di Graines per conoscere il primo conte di Challant

Il castello di Granes

Far luce sulla figura di Francesco, primo conte di Challant e importante coprotagonista della politica sabauda dei primi decenni del 1400, ricordato anche per le sue prestigiose committenze artistiche quali la Testa reliquiaria di San Giovanni Battista donata alla Cattedrale nel 1421 attraverso la riscoperta del castello di Graines a Brusson e degli interventi architettonici promossi da Francesco di Challant nella prima metà del Quattrocento.

E’ la proposta della Soprintendenza per i beni e le attività culturali che ha organizzato delle visite guidate, domenica 18 settembre, al castello di Graines e ai rascards di Curien a Brusson. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Brusson. La nomina a conte di Francesco (1424) è frutto della volontà di Amedeo, primo duca di Savoia (1416) e inciderà fortemente sulle vicende dinastiche della famiglia e sul contesto politico e sociale dell’intera Valle d’Aosta.

I lavori condotti al castello di Graines, messi in luce in occasione delle ultime indagini archeologiche e architettoniche, attestano una precisa volontà da parte di Francesco di Challant di rinnovare quell’importante presidio militare che è stato nei secoli il sito di Graines nella Valle d’Ayas.

Completa l’offerta, la visita ai rascard di Curien, raro esempio di architettura rurale della metà del XV secolo, a cura dell’architetto Claudine Remacle, che illustrerà aspetti poco noti di questa particolare tipologia costruttiva valdostana.

Le visite al castello sono in programma alle 10, 11.30, 15.15 e 16.30, quelle ai rascards alle 11,30 ed alle 14. E’ previsto un servizio di navetta con partenza dalla zona Laghetto di Brusson un quarto d’ora prima della visita. E’ necessaria la prenotazione allo 348 3976575 (tutti i giorni, ore 8-13).

aostacronaca.it