/ Consiglio Valle Comuni

Consiglio Valle Comuni | 24 gennaio 2025, 14:21

Portes Ouvertes: un'immersione nella politica per gli studenti della III A di Villeneuve

Oggi, 24 gennaio 2025, la classe terza A della scuola media di Villeneuve ha avuto l'opportunità di partecipare a una visita speciale al Consiglio Valle, un'esperienza che si inserisce nell'ambito del progetto Portes Ouvertes

Portes Ouvertes: un'immersione nella politica per gli studenti della III A di Villeneuve

Accompagnati dagli insegnanti Valentina Manella e Hervé Lale Murix, gli studenti sono stati introdotti alla storia e al funzionamento dell'Assemblea legislativa regionale, un'occasione per avvicinarsi concretamente al mondo della politica e delle istituzioni locali.

Durante la visita, i ragazzi hanno potuto osservare come si svolgono i lavori del Consiglio Valle, apprendendo le modalità di discussione e decisione che caratterizzano il lavoro legislativo. Dopo una panoramica sul funzionamento dell'Assemblea, gli studenti hanno partecipato attivamente a una simulazione dei lavori consiliari, assumendo il ruolo di consiglieri regionali e discutendo un tema di attualità che li riguarda direttamente: la settimana corta scolastica.

Il dibattito che ne è seguito ha visto gli studenti confrontarsi sulle possibili modalità di organizzazione della settimana scolastica, con particolare attenzione al tema delle lezioni dal lunedì al venerdì e dei rientri pomeridiani. Dopo un ampio scambio di opinioni, la maggioranza degli studenti ha votato a favore della proposta di una settimana scolastica di cinque giorni, con il sabato libero. Questo momento di discussione ha permesso agli studenti di comprendere l'importanza della partecipazione civica e di vedere concretamente come le decisioni vengano prese all'interno delle istituzioni.

L'iniziativa ha rappresentato una straordinaria opportunità di educazione civica, offrendo ai ragazzi un'esperienza pratica e diretta che ha stimolato il loro interesse per le dinamiche politiche e istituzionali. Grazie alla partecipazione a questo progetto, gli studenti hanno potuto riflettere sull'importanza del dialogo, del confronto e della responsabilità nella vita democratica. Un’esperienza che non solo ha arricchito il loro percorso scolastico, ma ha anche contribuito a rafforzare il loro senso di cittadinanza e di impegno civico.

pyred

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore