/ Informazioni pratiche

Informazioni pratiche | 20 maggio 2024, 17:53

Il richiamo della montagna

Feste di borgata che si susseguiranno, destinate a coinvolgere residenti e turisti, nativi locali e amici venuti da lontano, persone di ogni età, liete di ritrovarsi

Il richiamo della montagna

La primavera avanza, nonostante qualche capriccio e i mitici abitanti di Angrogna, gli scatenati Taculòt, sono pronti ad organizzare una serie di festeggiamenti nel magico cuore Prà del Torno, zona ricca di storia, di spiritualità e di arte.

Feste di borgata che si susseguiranno, destinate a coinvolgere residenti e turisti, nativi locali e amici venuti da lontano, persone di ogni età, liete di ritrovarsi.

Sta sbocciando una nuova associazione per valorizzare il territorio, fortemente voluta da Eddy Monnet (nella foto): una realtà destinata ad occuparsi di divertimento genuino, buona tavola, beneficenza in favore di chi combatte contro dolorose malattie, cultura.

Da queste parti, gli abitanti di ogni località hanno un caratteristico soprannome in dialetto patois. Gli Angrognini sono detti affettuosamente Tacùle, termine da cui deriva Tacùlot. Tacùla è il nome in patois dell'utensile di legno che permette di chiudere, fissare un carico di legna o di fieno. E' indispensabile. Ci sarà una prima giornata di festa il 30 giugno, con buona musica e pranzo collettivo.

Il tutto sarà allietato dalle belle canzoni di Marina Ferrari. Lodovico Marchisio e Roberta Maffiodo presenteranno libro testimonianza "Guarigioni d'amore".

edmo

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore