Ventiseimila euro netti raccolti durante il Marché de Noel nello Chalet dell'A.N.A. e distribuiti all'insegna di quella solidarietà che contraddistingue la nostra Famiglia Alpina.
Il Presidente Carlo Bionaz è visibilmente emozionato seduto al tavolo del Salone Ducale di Aosta, accanto al Sindaco Gianni Nuti e all'Assessore Alina Sapinet, ha commentato: "Rispetto allo scorso anno le offerte sono aumentate parecchio e questo ci conforta molto e conferma la crescente fiducia e l'affetto che la popolazione nutre nei nostri confronti. Voglio esprimere la nostra gratitudine a tutti ed il ringraziamento a coloro che sono venuti nel nostro Bistrot a bere un bicchiere di vino caldo e di succo di mela lasciando generose offerte. Grazie, grazie soprattutto dagli Alpini, le Aggregate e gli Aggregati, le Amiche e gli Amici degli Alpini che si sono avvicendati nello Chalet."
Da fine novembre sino all'Epifania circa duecento persone, in rappresentanza di quasi tutti i Gruppi della nostra Sezione, oltre al Coro, alla Fanfara e alla Protezione Civile, hanno distribuito 50 damigiane di vino, ciascuna da 54 litri, e quasi millequattrocento chilogrammi di succo di mela. Simpatica è stata, nel giorno dell'Epifania, la presenza dietro il bancone dello Chalet anche della Vice Sindaco di Brusson, Battistina Faccio, naturalmente con l'abbigliamento dell'occasione.
Tutto il lavoro organizzativo è stato coordinato dagli Alpini Gianmario Trussardi e Giorgio Compagnoni. Numeri importanti che hanno prodotto una raccolta di offerte altrettanto importante. L'incasso totale è stato di 36.580 euro, detratte le spese sono rimasti 25.695 euro che la Sezione ha arrotondato a 26.000 euro. In perfetta sintonia con l'Amministrazione Comunale del Capoluogo era stato deciso che la somma, in parti uguali, sarebbe andata al Banco Alimentare e all'Associazione Parkinson Valle d'Aosta.
Nel Salone Ducale, alla presenza del Sindaco Gianni Nuti e di Alina Sapinet, Assessore allo Sviluppo Economico, alla Promozione Turistica e allo Sport, il Presidente dell'A.N.A. Carlo Bionaz ha consegnato due assegni da tredicimila euro ciascuno a Federica Cortese, Presidente dell'Associazione Parkinson Valle d'Aosta, e a Marinella Ciarlo, Presidente del Banco Alimentare. Da entrambe ci sono state parole di ringraziamento, espresse con sincera emozione per l'enorme aiuto che questo atto di solidarietà saprà portare alle loro associazioni.
Un aiuto concreto non solo finanziario ma anche umano e di grande rispetto per le condizioni di fragilità delle persone che ognuna di esse rappresenta. Ecco perché la presenza dello Chalet degli Alpini all'interno dei Mercatini di Natale conferma ancora una volta la validità di un'iniziativa solidale sempre più preziosa nel nostro tessuto sociale.
In occasione della Fiera di Sant'Orso gli Alpini hanno allestito un gazebo in piazza della Cattedrale. Una presenza ormai tradizionale che, tra l'altro, vede le Penne Nere impegnate nella distribuzione quotidiana agli espositori di vino e thè caldo, oltre a quello offerto nello stand. Nelle due giornate della Fiera sono stati distribuiti settecento litri di vino e cento litri di thè.
Nella cucina da campo è stato fatto anche un ottimo bollito che è servito per offrire settanta litri di brodo alla Veilla. Hanno collaborato con la loro presenza gli Alpini della Fanfara e dei Gruppi Aosta, Pollein, Charvensod, Gressan, Sarre e le Madrine di Courmayeur Maria Isabella Schnetter e di Pré Saint Didier Eleonora Millet.