/ CRONACA

CRONACA | 09 settembre 2022, 13:58

Al via prenotazione vaccinazioni con booster aggiornati

“Da lunedì partiranno le prenotazioni nelle regioni per i booster aggiornati" del vaccino anti-Covid, annuncia il direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco, Nicola Magrin

Al via prenotazione vaccinazioni con  booster aggiornati

Mentre il presidente del Consiglio superiore di sanità (Css), Franco Locatelli, spiega "I vaccini bivalenti" anti-Covid, "ne sono stati approvati due, uno di Moderna e uno di Pfizer, hanno una qualità nella loro piattaforma flessibile.

Il vaccino aggiornato  contro" Omicron "BA.1 si è dimostrato in grado di generare una  risposta degli anticorpi neutralizzanti contro la variante BA.1, ma  anche contro BA.4 e BA.5, il 90% dei ceppi isolati in Italia. Sono quindi vaccini largamente utili nella prevenzione e nello sviluppo della malattia grave e nel prevenire il rischio di eventi fatali.

La raccomandazione che le istituzioni fanno è quella di dare una ulteriore continuità alla campagna vaccinale secondo le indicazioni della circolare del ministero della Salute".Sono 140.462.167 le dosi di vaccino anti-Covid  19 somministrate in Italia nelle ultime 24 ore, pari al 98,4% delle dosi consegnate che ammontano a 142.684.267, riferisce il  report del ministero della Salute.

Nella fascia over 12, con almeno una dose e' il 91,54% della  popolazione, pari a 49.428.173 dosi somministrate, mentre il ciclo  completo riguarda il 90,17% della popolazione, pari a 48.685.110 dosi  somministrate.

La dose addizionale/richiamo (booster) riguarda l'84,09% della  popolazione potenzialmente destinataria, pari a 40.113.283 dosi  somministrate. La seconda dose booster e' stata somministrata al  20,74% della popolazione immunocompromessa, con 716.224  somministrazioni e al 17,13% della popolazione oggetto di seconda  dose booster che ha ricevuto la dose booster da almeno 4 mesi, pari a  2.344.540 dosi somministrate.

Per quanto riguarda la fascia 5-11 anni, con almeno una dose e'  il 38,41% della popolazione, pari a 1.404.442 dosi somministrate, e  il ciclo vaccinale completo riguarda il 35,12% della popolazione, pari a 1.284.036 dosi somministrate.

redix

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore