Il testo ha la finalità di attribuire, limitatamente al triennio 2022/2024, al personale della dirigenza medica e al personale infermieristico, titolare di contratto a tempo pieno e indeterminato, una integrazione del trattamento economico.
Cisl FP e Uil FPL hanno richiesto ai componenti della V⌃ Commissione dai quali sono stati auditi, “di aprire un confronto al fine di elaborare una norma analoga che possa allargare la platea dei beneficiari includendo tutte le figure che ad oggi stanno contribuendo a sostenere la nostra sanità, compresi i part-time”.
In una nota congiunta Cisl FP e Uil FPL assicurano di “farsi promotori, laddove si verificassero dei risparmi, di avviare una contrattazione specifica per indirizzare le finanze al personale interessato, così da porre rimedio a questa disparità di trattamento”.