Il bando, che presenta una dotazione finanziaria iniziale di 80 mila euro, prevede la possibilità per le micro, piccole e medie imprese con sede in Valle d’Aosta di accedere ad un voucher del valore massimo di 3.500 euro (80% della spesa ammissibile) con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali e favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla ripartenza nella fase post emergenziale.
Tra le spese ammissibili per accedere al voucher vi sono quelle legate ai servizi di consulenza e formazione, così come quelle legate all’acquisto di beni strumentali materiali ed immateriali effettuate a partire dal 1 gennaio 2022 e fino al 90° giorno successivo alla data di comunicazione all’impresa del provvedimento di concessione.
I dettagli del bando e le modalità di accesso saranno illustrate nel corso di un webinar in programma il prossimo 23 giugno alle ore 10 al quale è possibile iscriversi attraverso l’apposito modulo reperibile QUI.
“La digitalizzazione continua ad essere una delle grandi sfide a cui sono chiamate le nostre imprese – spiega il Presidente della Chambre Roberto Sapia – per questa ragione abbiamo voluto riproporre questa iniziativa che in passato aveva riscosso un ottimo successo”.
“Nel corso degli anni sono stati finanziati oltre 80 progetti – prosegue Sapia – supportando in maniera concreta e puntuale il processo di crescita delle realtà locali nella direzione di impresa 4.0 con l’obiettivo finale di garantire la competitività ad imprese operanti su un territorio geograficamente complesso”.