/ FEDE E RELIGIONI

FEDE E RELIGIONI | 23 aprile 2022, 18:00

Demain dimanche 24 avril sainte Fidèle

Il nemico, purtroppo, ci sarà sempre alle costole, ma ricordiamoci, però, che la Vergine veglia su di noi. Quindi raccomandiamoci a Lei, specchiamoci su di Lei e siamo certi che la vittoria è proprio di chi confida in questa gran Madre. (San Padre Pio da Pietrelcina)

Demain dimanche 24 avril sainte Fidèle

AGENDA DEL VESCOVO DI AOSTA MONS. FRANCO LOVIGNANA

Domenica 24 aprile
Chiesa parrocchiale di Challand-Saint-Victor - ore 10.00
S. Cresime per le Parrocchie di Saint-Victor e di Saint-Anselme

Lunedì 25 aprile
Vescovado - ore 10.00
Incontro con i cresimandi di Antey, La Magdeleine e Torgnon

Cattedrale - ore 15.00
S. Cresime per la Parrocchia di Saint-Christophe

Martedì 26 aprile
Curia Vescovile - ore 9.30
Riunione del Collegio dei Consultori

Mercoledì 27 aprile
Vescovado - pomeriggio
Udienze

Giovedì 28 aprile
Vescovado - mattino
Udienze

Saint-Oyen, Château Verdun - ore 18.00
Riunione della Segretaria del Consiglio pastorale diocesano

Venerdì 29 aprile
Vescovado - mattino
Udienze

Sabato 30 aprile
Chiesa parrocchiale di Châtillon - ore 18.00
S. Cresime per le Parrocchie di Châtillon e di Pontey

Le Messager Valdotain ricorda sainte Fidèle

La Chiesa celebra  San Fedele da Sigmaringen (Mark Roy) Sacerdote cappuccino, martire

Marco Reyd - il futuro cappuccino fra Fedele - nato a Sigmaringen, in Germania, nel 1578, si era laureato in filosofia e in diritto all'università di Friburgo in Svizzera, e aveva intrapreso la carriera forense a Colmar in Alsazia. Accolse con entusiasmo l'invito del conte di Stotzingen, che gli affidava i figli e un gruppo di giovani perché li avviasse agli studi. Soggiornando per ben sei anni nelle diverse città dell'Italia, della Spagna e della Francia, impartì ai giovani e nobili allievi ammaestramenti che lo fecero ribattezzare col nome di "filosofo cristiano". Poi all'età di 34 anni, abbandonò ogni cosa e tornò a Friburgo, stavolta al convento dei cappuccini. Fu guardiano al convento di Weltkirchen. Dalla Congregazione di Propaganda Fide ebbe l'incarico di recarsi poi nella Rezia, in piena crisi protestante. Le conversioni furono numerose, ma attorno al santo predicatore si creò un'ondata di ostilità. Nel 1622, a Séwis, durante la predica, si udì qualche sparo. Fra Fedele portò ugualmente a termine la predica e poi si riavviò verso casa. All'improvviso gli si fecero attorno una ventina di soldati. Gli intimarono di rinnegare quanto aveva predicato poco prima e, al suo rifiuto, lo uccisero con le spade.memoria è celebrata il 23 aprile nei riti romano, ambrosiano, siro e bizantino.

l sole sorge alle ore 6,20 e tramonta alle ore 20,24

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore