AGENDA DEL VESCOVO DI AOSTA MONS. FRANCO LOVIGNANA
Domenica 21 novembre
Chiesa parrocchiale di Maria Immacolata - ore 15.00
S. Cresime
Lunedì 22 - giovedì 25 novembre
Roma
Assemblea straordinaria della Conferenza Episcopale Italiana
Venerdì 26 novembre
Vescovado - mattino
Udienze
Chiesa parrocchiale di Morgex - 20.30
Veglia di preghiera con i giovani in preparazione al Natale
Sabato 27 novembre
Casa Circondariale di Brissogne - ore 11.00
Benedizione statua della Madonna
Chiesa Collegiata di Sant'Orso - ore 15.00
S. Cresime
Domenica 28 novembre
Cattedrale - ore 10.30
S. Cresime degli adulti
Chiesa parrocchiale di Maria Immacolata - ore 15.00
S. Cresime
Le Messager Valdotain ricorda Le Christ Roi – Présent de la Bierge Marie
La Chiesa celebra Presentazione della Beata Vergine Maria
Memoria mariana di origine devozionale, si collega a una pia tradizione attestata dal protovangelo di Giacomo. La celebrazione liturgica, che risale al secolo VI in Oriente e al secolo XIV in Occidente, dà risalto alla prima donazione totale che Maria fece di sé, divenendo modello di ogni anima che si consacra al Signore. (Mess. Rom.)
Il giorno dopo la dedicazione della basilica di Santa Maria Nuova costruita presso il muro del tempio di Gerusalemme, si celebra la dedicazione che fece di se stessa a Dio fin dall’infanzia colei che, sotto l’azione dello Spirito Santo, della cui grazia era stata riempita già nella sua immacolata concezione, sarebbe poi divenuta la Madre di Dio.
Il sole sorge alle ore 7, 36 e tramonta alle ore 16,43