Il Centro Funzionale Meteo della Regione Autonoma Valle d'Aosta segnala: La pressione tende a stabilizzarsi intorno all'Arco alpino, con condizioni soleggiate e inversioni termiche nei fondovalle valdostani fino a domani. Domenica una blanda depressione porterà qualche nuvola in più e qualche debole precipitazione in montagna fino alle prime ore di lunedì. Nel corso di lunedì e fino a martedì, invece, un'avvezione di aria mite e umida dal medio Atlantico scalderà decisamente l'aria valdostana a tutte le quote, preludio di due nuove strutture frontali con qualche precipitazione: mercoledì la prima, 'calda', la seconda giovedì, 'fredda' e che porterà con sé aria polare decisamente fredda.
SABATO 19 DICEMBRE
Possibili foschie nelle valli in una mattina ben soleggiata con qualche nuvola a W. Nuvole medie sempre più spesse in arrivo da W nel corso delle ore, e nuvole medio-basse in arrivo da SE, fino a cielo molto nuvoloso con qualche fiocco in montagna.
Temperature: in calo.
Pressione: stabile.
Venti: 3000 m da deboli da SW a moderati; deboli da SE nelle valli.
DOMENICA 20 DICEMBRE
Giornata nuvolosa o molto nuvolosa con deboli precipitazioni, soprattutto sui settori NW; neve oltre circa 1200 m.
Temperature: in lieve ripresa nelle valli.
Pressione: pressoché stabile.
Venti: 3000 m deboli o moderati da SSW in rotazione da NW nel pomeriggio; deboli da SE nelle valli, poi qualche episodio di foehn dalla sera nelle valli NW.