“In Svizzera ho fatto una grande esperienza, dura sotto il profilo dell'impegno ma che mi ha molto aiutato a crescere professionalmente e umanamente”. Giulio Doveri, endocrinologo e diabetologo, commenta così il suo rientro al Parini di Aosta al termine di un’esperienza di sei mesi in una struttura Svizzera.
Da mercoledì prossimo, 29 marzo, tornerà ad esercitare in Valle d’Aosta con l’incarico che aveva lasciato: direttore del Dipartimento delle medicine a larga diffusione che comprende le struttura complesse Oncologia medica, di Fisiatria, di Neurologia e stroke unit, di Nefrologia e dialisi dell'Ospedale Parini.
Per i suoi pazienti e per la sanità valdostana è una buona notizia perché in Svizzera, come sottolinea Doveri, ha sviluppato degli ottimi rapporti” ed ha potuto conoscere “un mondo, che sia pur molto vicino come chilometri e per alcuni aspetti culturali, ha tuttavia una organizzazione completamente diversa dalla nostra”.
Il rientro di Doveri è dovuto a motivi affettivi e sentimentali. “L’esperienza – precisa - mi ha aiutato a valutare più a fondo molti aspetti della vita. Sono molto legato alla nostra Valle sia per motivi familiari che professionali e di amicizia. Ho deciso di rientrare per scelta, convinto di potere essere utile alla nostra Valle e di essere più vicino ai miei affetti”.
Un atto di passione professionale poco frequente del quale la sanità pubblica valdostana potrà trarre giovamento anche per nuove e altre collaborazioni con alcune strutture elvetiche di grande prestigio. Luigi Bertischy, neo assessore regionale alla sanità, ha così a disposizione una nuovo asso da giocare per valorizzare il servizio sanitario valdostano.
Giulio Doveri vanta un curriculum di primo piano. Dopo il conseguimento della Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Milano, ha ottenuto Laurea di Specializzazione in Endocrinologia e – Diabetologia e la Laurea di Specializzazione in Medicina interna, presso l'Università di Pavia, titoli coronati, successivamente, da un Master in management per la direzione delle strutture sanitarie, conseguito presso l'Università della Valle d’Aosta. Di Doveri è noto anche il continuo aggiornamento professionale con l’assidua partecipazione attiva a meeting e congressi scientifici con oltre 90 interventi come docente. Numerose poi le sue pubblicazioni: ben 31 testi scientifici nell’ambito della medicina interna e della endocrinologia.
E l’esperienza maturata in Svizzera è un cardine della sua filosofia professionale: l’aggiornamento continuo.