/ CRONACA

CRONACA | 31 gennaio 2017, 19:01

Arresto Longarini, per carabinieri 'Cuomo è massone'

Il tenente colonnello Samuele Sighinolfi

Il tenente colonnello Samuele Sighinolfi

"Abbiamo motivo di ritenere che Cuomo fosse massone, come da lui stesso dichiarato in una telefonata intercettata".

Lo ha messo a verbale, lo scorso 10 ottobre, il tenente colonnello Samuele Sighinolfi sentito dal pm di Milano Roberto Pellicano, titolare dell'indagine, insieme all'aggiunto Giulia Perrotti, che ieri ha portato ai domiciliari Gerardo Cuomo, titolare del Caseificio Valdostano, e il procuratore della Repubblica facente funzione di Aosta Pasquale Longarini. Il militare, come riporta il provvedimento del gip Giusy Barbara, ha spiegato che nel corso dell'indagine su esponenti del clan della 'ndrangheta Nirta in Val d'Aosta e dalla quale è scaturito il procedimento che ieri ha portato agli arresti del magistrato e dell'imprenditore, sono state intercettate alcune conversazioni di Cuomo. Inoltre ha raccontato degli incontri tra Giuseppe Nirta, appartenente a una famiglia calabrese "che annovera numerosi soggetti dediti al traffico internazionale", e l'imprenditore campano.

"Gli incontri tra Nirta e Cuomo - ha precisato ai pm milanesi Sighinolfi - avevano cadenze regolari, ma più o meno carattere mensile o bimestrale. Si tenevano sempre presso il caseificio valdostano di Cuomo ad Aosta".

Il carabiniere ha anche riferito che i suoi sottoposti durante i servizi di appostamento hanno potuto constatare la presenza di Longarini con altre persone al caseificio e che una volta il pm avrebbe "caricato in macchina della merce che abbiamo ritenuto essere probabilmente formaggio o mozzarelle".

ansa-rava - red.cro.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore